Il Tris di Mantecati di Lago con Crostini di Polenta abbinati.
INGREDIENTI
PER 8 PERSONE:
4
Lavarelli da 300 grammi Cadauno .
2
scalogni tritati per il fondo di cottura.
½
litro di latte.
Olio
di oliva .
Sale e pepe q.b.
100
grammi circa di farina bianca per la
mantecatura.
200
grammi di polenta gialla.
800
ml di acqua con poco sale e olio
extravergine di oliva.
1
cucchiaio da minestra di concentrato di pomodoro.
4
Tinche da 300 grammi cadauna .
2
cipollotti per il fondo di cottura.
½
litro di latte .
Olio
di oliva.
Sale
e pepe q.b.
100
grammi di farina bianca per la mantecatura.
400
grammi di cicoria selvatica stufata con aglio in camicia.
200
grammi di polenta gialla.
800
ml di acqua con sale e olio extravergine di oliva.
4
Pesce gatto da 300 grammi cadauno.
2
cipolle bianche per il fondo di cottura.
½ litro di latte.
Olio
di oliva .
Sale
e pepe q.b.
Pomodorini
ciliegia .
1
foglia di Lauro.
100
grammi di farina bianca per la mantecatura.
200
grammi di polenta bianca .
800
ml di acqua con sale e olio extravergine di oliva.
PROCEDIMENTO:
Per
il mantecato di lavarello .
Sfilettare
e deliscare il Lavarello privandolo poi dalla pelle.
Fare
soffriggere in un tegame il fondo di scalogno facendo rosolare successivamente i filetti di
Lavarello.
Sfumare
con poco vino bianco e versare poi il
latte con poco di sale e pepe portare all’ ebollizione schiumare per bene e
mantecare energicamente con la farina setacciata.
Chiudere
il tutto con una nota di olio extravergine di oliva e fare riposare.
Per
la sua polenta procedere come una normale polenta gialla chiudendo poi il tutto
con il concentrato che gli conferirà acidità e colore. Versare negli stampi e
dopo essersi raffreddata per bene tagliare e grigliare ambi due i lati.
Il
mantecato di Tinca.
Cambiando
l’ordine degli ingredienti il procedimento resta analogo a quello del Lavarello
. Chiudere la mantecatura con la cicoria selvatica .
Il
mantecato di Pesce Gatto.
Sfilettare
e deliscare il Pece Gatto privandolo poi dalla pelle.
Fare
soffriggere in un tegame un trito di cipolla bianca facendo poi rosolare
successivamente i filetti di Pesce Gatto.
Aggiungervi
poi una foglia di Lauro per profumare il tutto e versatevi i pomodorini
tagliati a spicchio e privi di semi e
pelle, infine unitevi il latte con poco di sale e di pepe bianco.
Portare
all’ ebollizione e schiumare di tanto in tanto.Mantecare con la farina.
Per
la sua polenta procedere come una normale polenta bianca con i suoi rispettivi ingredienti.
Versatela poi in un’ apposito stampo per conferirne una
forma. Fare raffreddare e tagliare per poi grigliarla.
Nessun commento:
Posta un commento