giovedì 16 gennaio 2014

MIRTO BIANCO

MIRTO BIANCO 


Ricetta mirto bianco
ottenuto dalle foglie della pianta del mirto

200 g di foglie di mirto
700g di zucchero
1 l di alcol
700m l d'acqua


***
Pronti per stampare una Chicca tutta personale ??
Iniziamo con un consiglio ,cioè quello di
raccogliere le foglie nel periodo estivo  perché la clorofilla è meno intensa per via del caldo e dei raggi del sole .
Dopo aver lavato e asciugato le foglie di mirto sistematele in un vaso di vetro con l'alcol.

Chiudete il vaso  e lasciate macerare per circa tre settimane in un luogo buio e fresco , trascorso questo tempo filtrate l'infuso con l’aiuto di un canovaccio in modo che il colore verdastro inizi ad esser meno .

Preparare uno sciroppo facendo scaldare l'acqua a fuoco dolce in un pentolino e sciogliendovi lo zucchero, rimescolare costantemente perché il composto non prenda colore, spegnere e far raffreddare ma non troppo altrimenti non riuscirete a scindere bene i vari elementi .

Unire lo sciroppo all'infuso di foglie, mescolare bene e trasferire il tutto in una bottiglia di vetro facendo raffreddare con il tappo aperto.
Far riposare per 1 mese, e spillare con tubo in gomma il mirto chiaro lasciando che la clorofilla che si è separata non si mischi per non dare un gusto acro .
Procedete ogni mese per 6 in totale con questo rito di chiarificazione .
Avrete un mirto bianco super filtrato di color paglierino pronto per esser bevuto ,anche se il mio consiglio da esperto dice :
Considerando che chiarificare porta alla perdita di circa la metà del prodotto il mio consiglio è quello di tenere sotto terra e cenere per almeno 4 anni  ogni bottiglia per  
Avere  un distillato unico e prezioso !!
Questa ricetta è molto personale e ne vado fiero per il risultato che mi ha dato negli anni ,tengo a precisare che tanti fattori possono e cambieranno il vostro lavoro ,ma si sa la vita è bella perché è varia e diversa .
Buona Sardegna a tutti dallo  Chef Graziu Alessio .


Nessun commento: